Sabato 26 aprile 2025 - 1a visita ore 20 - 2a visita ore 22
Domenica 27 aprile 2025 - 1a visita ore 18 - 2a visita ore 20
Sabato 14 giugno 2025 - 1a visita ore 20 - 2a visita ore 22
Domenica 15 giugno 2025 - 1a visita ore 18 - 2a visita ore 20

VitaP
Vita-da-Principi-Ariccia-1

A cura della Cooperativa Arteidea Eventi e Servizi
con il contributo della Regione Lazio
e del Comune di Ariccia.

La visita è sconsigliata ai bambini sotto i 7 anni di età.

Ufficio stampa:
Rocco Della Corte roccodellacorte92@gmail.com tel. 333 7039048

Vita da Principi


Regia di Giacomo Zito 
da un'idea di Luigi Criscuolo

Tutto inizia come una normale visita guidata: la guida illustra le caratteristiche architettoniche del palazzo, lo stemma di famiglia quando improvvisamente si apre una porta e un servitore di palazzo chiede di fare silenzio perché i principi si sono appena coricati non vogliono essere disturbati e ricevere visite. Così Palazzo Chigi di Ariccia uno dei gioielli del Barocco italiano progettato da Gian Lorenzo Bernini torna ad animarsi e i fantasmi dei personaggi storici che lo hanno abitato per tre secoli riprendono possesso di sale da pranzo e camere da letto.

"Vita da principi" è il progetto artistico e teatrale dell'Associazione Arteidea, che fa rivivere la storia di Palazzo Chigi: per due fine settimana quello in corso e il successivo del 14 e 15 dicembre. La visita all'interno del Piano Nobile del Palazzo sarà guidata da attori in costume che condurranno il visitatore-spettatore in una forma d'illusionismo nel quale la vita diventa storia grazie al matrimonio tra teatro e cultura.

In un misterioso viaggio nel tempo si materializzano le personalità più rilevanti appartenute alla famiglia Chigi e che ne hanno fatto la storia: i principi Agostino, Sigismondo, Mario, il Cardinale Flavio, Papa Alessandro VII, Maria Virginia Borghese, e alcune delle altre figure che hanno frequentato Ariccia. Palazzo Chigi in Ariccia rappresenta un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata nei secoli, a documentare il prestigio di una delle più grandi casate papali italiane. E' oggi set cinematografico per numerose fiction e film e  nel 1961 Luchino Visconti vi ha girato gli interni del suo Gattopardo.

L’appuntamento è a Palazzo Chigi di Ariccia.
Il biglietto di ingresso ha un costo di euro 20 (ridotto 18 euro, 17 euro undero 18, 15 euro ridotto over 65 residenti) 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 
preno@arteideaeventieservizi.it o al telefono 328 3338669.

Teatro Comunale "Gian Lorenzo Bernini"
Piazza San Nicola
00072 Ariccia (RM)

Direttore Artistico
Giacomo Zito

Info e prenotazioni
+39 328 3338669
preno@arteideaeventieservizi.it

footer-4